Come PMI svizzera, vorreste realizzare un progetto d’innovazione con partner internazionali.

Requisiti per la presentazione di una domanda
I partner svizzeri devono essere iscritti nel registro di commercio svizzero o essere riconosciuti come istituzioni di ricerca. Ogni partner svizzero deve anche coprire una parte del budget del progetto con prestazioni proprie. Il vostro progetto deve soddisfare tutti i requisiti formali.
Importo del sussidio per il vostro progetto Eurostars
Il sussidio copre i seguenti costi di progetto dei partner svizzeri:
PMI |
50% |
---|---|
Grandi imprese | 25% |
Istituzioni di ricerca | 50% |
La PMI assume il management del progetto
Una PMI innovativa deve assumere il coordinamento. Il/La responsabile del progetto sarà informato/a del termine di presentazione e coordinerà la compilazione delle domande di tutti i partner partecipanti in Svizzera e all’estero entro le scadenze stabilite. Il consorzio presenta una sola domanda per tutti i partner di diversi Paesi.
Come primo passo, il/la responsabile del progetto svizzero deve registrarsi sul sito web Eurostars. Da lì, i responsabili dei progetti svizzeri sono guidati passo dopo passo attraverso il processo di domanda e in relazione ai requisiti formali per la presentazione della domanda. Le organizzazioni nazionali di finanziamento nei paesi partner rispondono alle domande sul processo di candidatura e sulle condizioni nazionali di finanziamento.
Dopo la scadenza del termine di presentazione, la segreteria EUREKA avvia il processo di valutazione.
Domande e risposte
I costi ammissibili includono:
- costi effettivi per il personale fino ai seguenti massimi del salario lordo:
o responsabile di progetto e suo vice; scienziato/a esperto/a: massimo 220 500 franchi svizzeri lordi all’anno o 119 franchi svizzeri all’ora;
o collaboratore/trice scientifico/a: 126 000 franchi lordi all’anno o 68 franchi all’ora;
o collaboratore/trice specializzato/a: 113 400 franchi svizzeri all’anno lordi o 61 franchi svizzeri all’ora;
o dottoranda/o e ausiliario/a: 85 100 franchi lordi all’anno o 46 franchi all’ora.
- Costi di ammortamento di attrezzature, impianti.
- Materiali di consumo
- Spese di viaggio all’estero
- Subappalti a terzi sono ammissibili se non sono collocati tra i partner del progetto.
- Spese generali del 15% su tutti costi ammissibili
Ogni partner svizzero deve fornire una parte delle prestazioni del progetto con prestazioni proprie. Le aziende devono dimostrare la loro capacità di fornire prestazioni proprie per mezzo di un rapporto di revisione, un investimento confermato o fornendo prove di altre fonti di finanziamento. Le università e le istituzioni di ricerca possono rivendicare prestazioni proprie sotto forma di risorse coperte da finanziamenti di base. Le prestazioni proprie possono includere tutti i costi ammissibili.
Se siete una piccola e media organizzazione (fino a 250 equivalenti a tempo pieno) potete richiedere il sostegno di un/a mentore dell’innovazione presso Innosuisse.
La base per l’emissione del contratto di sovvenzione è la lista di tutti i costi del progetto in un piano finanziario. Tale piano finanziario è più dettagliato del riassunto dei costi nella vostra domanda e stabilisce in modo vincolante i costi ammissibili dei partner svizzeri. Serve come riferimento per il conteggio dei costi di progetto sostenuti.
Il piano finanziario sarà negoziato tra i partner svizzeri del progetto e Innosuisse fino a quando tutte le questioni aperte saranno state chiarite e il finanziamento da parte di Innosuisse, dell’UE e dei partner stessi sarà stato concordato. Sulla base del piano finanziario concordato, Innosuisse emette il contratto di sovvenzione. Il contratto di sovvenzione entra in vigore solo quando è firmato da tutte le parti ed è un prerequisito per il pagamento dei sussidi.
Innosuisse effettua un primo pagamento parziale dell’importo del sussidio sotto forma di anticipo non appena il contratto di consorzio e il contratto di sovvenzione sono stati firmati. Il vostro progetto può iniziare al più presto dalla data di inizio concordata nel contratto di consorzio e solo dopo che tutte le parti hanno firmato.
I costi del progetto saranno conteggiati come costi ammissibili dalla data di inizio concordata nel contratto di consorzio, anche se non è stato ancora ricevuto un contratto di sovvenzione firmato.
Ultima modifica 04.02.2022