Swiss Accelerator: bando di concorso 2023

Le PMI svizzere e le start-up consolidate sul mercato e con un potenziale d’innovazione superiore alla media possono richiedere un sostegno finanziario diretto per progetti d’innovazione nel quadro dello Swiss Accelerator. I prodotti e i servizi innovativi devono poter essere implementati in modo rapido ed efficace oltre che essere scalabili.

Innosuisse ha introdotto lo Swiss Accelerator nel 2022 e lancia il secondo bando di concorso nel 2023.

Date e scadenze
Date  

28 agosto 2023
09:00 CEST

Apertura del portale Innolink per la presentazione della domanda sintetica
Le domande inviate via e-mail non saranno prese in considerazione.

9 ottobre 2023
12:00 CEST (mezzogiorno)

Scadenza per la presentazione della domanda sintetica

Lo Swiss Accelerator rimane una misura transitoria per Horizon Europe nel 2023, secondo la decisione del Consiglio federale del 24 maggio 2023. Poiché la Svizzera è considerata un Paese terzo non associato nel programma quadro dell'Unione europea, la Confederazione ha incaricato Innosuisse di attuare questa misura transitoria. È finanziata dalla Confederazione.

Il sussidio da Innosuisse ammonta al massimo al 70 per cento dei costi del progetto. Il 30 per cento dei costi è invece a carico dell’impresa, a titolo di partecipazione propria. La promozione di Innosuisse è pari a un massimo di 2,5 milioni di franchi svizzeri per ogni domanda. Le start-up e le PMI svizzere consolidate sul mercato devono superare una procedura competitiva di presentazione della domanda articolata in tre fasi.

> Requisiti e criteri di valutazione dettagliati


IMPORTANTE: le start-up che non hanno ancora fatto il loro ingresso nel mercato non possono presentare domande per progetti Swiss Accelerator.

La vostra start-up non è ancora presente sul mercato con prodotti o servizi?

In questo caso, potrebbe essere interessato ai progetti di innovazione per start-up. Si prega di notare che, a causa dei criteri definiti, non è possibile presentare domande contemporaneamente per lo Swiss Accelerator e per i progetti d'innovazione per start-up.


Swiss Accelerator: passo dopo passo

Passo dopo passo_Swiss Accelerator

Ultima modifica 28.08.2023

Inizio pagina

Contatto

Swiss Accelerator

Ursula Brunner
Kathrin Kramer
Laura Lang
Donat Rüttimann
Alessia Salmina
Jade Son-u-Ta

+41 58 465 96 44

E-Mail

Stampare contatto

Swiss Accelerator-webinar-web

Webinar

Nel webinar del 12.09. sono state fornite informazioni sull'attuale bando dell'Acceleratore svizzero e si è risposto alle domande. La registrazione è disponibile qui (password: Inno4Suisse).

Portail de soumission Innosuisse

Portale di presentazione

Le candidature sintetiche possono essere presentate fino al 9 ottobre 2023 a mezzogiorno (12:00).

FAQ about Innosuisse

Frequently Asked Questions

Trovi le FAQ sul programma Swiss Accelerator qui. (PDF, 273 kB, 08.09.2023)

Ricerca brevettuale

Ricerca brevettuale gratuita

State elaborando una domanda completa per un progetto d'innovazione Swiss Accelerator a Innosuisse? Allora beneficiate gratuitamente di una ricerca brevettuale presso l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale.

https://www.innosuisse.ch/content/inno/it/home/promozione-di-progetti-nazionali/swiss-accelerator/bando-di-concorso-2023.html