In un mondo in rapida evoluzione, la necessità di accelerare l’innovazione e trovare nuovi modi per risolvere i problemi in modo collaborativo sta diventando sempre più urgente. La globalizzazione, la digitalizzazione e la crisi climatica ne sono un esempio. Lo strumento Innovation Booster aiuta a rispondere in modo aperto e collaborativo alle sfide che ci aspettano.
I mondi dell’economia e della ricerca, così come la politica e gli utenti finali, sono chiamati a sviluppare idee radicali in modo co-creativo attraverso l’innovazione aperta. Scoprite di più sulla la missione (PDF, 157 kB, 26.04.2023) degli Innovation Booster.


All’interno di un tema, sarete tenuti a co-creare con diversi altri attori intorno a sfide comuni. Insieme sviluppate idee che devono portare a soluzioni radicali, che possono allora essere testate rapidamente. Il processo si articola in due fasi:

Fase delle sfide
Durante la fase delle sfide, lavorerete con partecipanti provenienti dal mondo della ricerca, dell’economia, della politica e della società. Insieme, utilizzando metodi agili e incentrati sull’utente, analizzerete un problema nei minimi dettagli. In seguito cercherete di trovare idee per sviluppare soluzioni radicali. Le più promettenti verranno poi selezionate e potranno essere finanziate fino a 25’000 franchi svizzeri per testarle nella fase delle idee. Per essere selezionati, i team di innovazione che eseguirono i test devono essere composti da almeno un partner di ricerca e un partner attuatore.
Fase delle idee
Durante la fase delle idee dovrete testare la desiderabilità, la viabilità e la fattibilità delle soluzioni scelte. In un approccio iterativo e incentrato sull’utente, collaborerete come team con l’obiettivo di ottenere un rapido feedback per imparare dai successi e dai fallimenti e, così facendo, determinare i prossimi step per il vostro progetto.
Attuazione
I progetti sviluppati al di là degli Innovation Booster potranno essere sostenuti in vari modi da Innosuisse. Per ottenere un supporto aggiuntivo sono disponibili varie opzioni.
Ultima modifica 01.09.2023