
Presentazione della proposta
Presentate la vostra proposta online nel portale di presentazione di Innosuisse Innolink. La scadenza per la presentazione delle proposte è il 04 luglio 2023 (12.00 / mezzogiorno CET).
Requisiti per la presentazione di una proposta
Per presentare una proposta, i partner del Flagship devono soddisfare determinati requisiti.
Attenzione: la presentazione di una pre-proposta è un requisito obbligatorio per la presentazione di una proposta.
In qualità di impresa e anche di organizzazione privata o pubblica (di cosiddetto partner attuatore)
Dovete soddisfare questi requisiti:
- La vostra impresa o la vostra organizzazione privata o pubblica crea valore aggiunto in Svizzera.
- Vi assumete i costi del Flagship generati nella vostra impresa, che devono corrispondere almeno al 40-60% del costo complessivo del progetto. Inoltre, lei contribuisce alle spese dei suoi partner di ricerca per un importo pari ad almeno il 5% dei costi totali del progetto (contributo in denaro).
- Dei partner di ricerca svizzeri vogliono realizzare con voi un Flagship.
In qualità di ricercatori
Lavorate in un centro di ricerca svizzero e delle imprese vogliono realizzare un Flagship con voi quale partner di ricerca. Il vostro centro di ricerca (il cosiddetto partner di ricerca) appartiene a una delle seguenti categorie:
- Centri di ricerca universitari ai sensi dell’art. 4 lett. c LPRI
- Centri di ricerca extrauniversitari a scopo non lucrativo ai sensi dell’art. 5 LPRI
- Istituzioni di ricerca del settore pubblico ai sensi dell’art. 16 cpv. 3 LPRI che svolgono progetti propri di ricerca per adempiere i loro compiti in modo appropriato
- Centri federali di ricerca ai sensi dell’art. 17 LPRI
Criteri per la valutazione della vostra proposta
I membri del Consiglio dell’innovazione e gli esperti valutano la qualità delle proposte presentate attenendosi ai seguenti criteri:
- Grado d’innovazione: è un approccio scientifico ed economico/sociale inedito? È un’innovazione non solo «incrementale», ma anche «sistemica», ovvero l’approccio scientifico ed economico/sociale contribuisce nel luogo periodo a modificare un sistema?
- Creazione di valore e sostenibilità in Svizzera: la messa in atto dei risultati della ricerca sul mercato ha un impatto positivo sulla situazione dei partner attuatori sul piano competitivo? Il buon esito della realizzazione si traduce in modo dimostrabile in una riduzione dei costi (sociali) e/o in un beneficio per l’economia nazionale (ad es. riduzione della povertà, incremento della qualità di vita, miglioramento della qualità dell’istruzione, riduzione delle ingiustizie, aumento della biodiversità), con un impatto positivo sul futuro benessere del Paese?
- Struttura del Flagship
o Qualità metodologica: Che qualità presenta la struttura del Flagship? Gli obiettivi e le tappe fondamentali sono quantitativi e realistici? È garantito lo scambio di informazioni fra i partner del Flagship?
o Competenze dei partner del Flagship: I partner del Flagship hanno le competenze necessarie per l’esecuzione e l'attuazione sul mercato prevista? Il consorzio ha una valida impostazione multidisciplinare (transdisciplinarità)?
o Rapporto costi-benefici del Flagship
Valutazione e decisione
In primo luogo, la segreteria di Innosuisse esamina formalmente la proposta da voi presentata. Se la proposta soddisfa i requisiti formali, comincia il processo di valutazione dei contenuti. Gli esperti valutano il contenuto della vostra proposta attenendosi ai criteri di valutazione. Con l’aiuto di questa valutazione, il Consiglio dell’innovazione decide l’eventuale promozione del vostro flagship.
Approvazione della proposta
Dopo la decisione del Consiglio dell’innovazione, Innosuisse vi comunicherà l’approvazione per e-mail.
Rigetto della proposta
Qualora la decisione del Consiglio dell’innovazione sia negativa, Innosuisse vi comunicherà il rigetto per iscritto tramite e-mail. Nella decisione sono specificate le ragioni del rigetto. Contro questa decisione di Innosuisse può essere presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale entro il termine di 30 giorni.
Ultima modifica 31.03.2023