Con Eurostars, le PMI possono sviluppare i loro prodotti o servizi in collaborazione con aziende partner o team di ricerca a livello internazionale.
Lo sviluppo demografico comporta un fabbisogno sempre maggiore di prodotti e servizi concepiti appositamente per rispondere alle esigenze degli anziani.
L’iniziativa ECSEL promuove la ricerca congiunta e lo sviluppo nel settore della nanoelettronica e dei sistemi informatici tra partner industriali europei e partner accademici.
Con EUREKA sviluppate progetti transfrontalieri e beneficiate degli effetti positivi legati alla cooperazione internazionale.
Innosuisse promuove progetti innovativi tra la cooperazione bilaterale al fine di rafforzare l’economia svizzera.
Innosuisse vi dà accesso a reti di ricerca internazionali e bandi di concorso cofinanziati dall’UE.
InvestHorizon è un programma di accelerazione per le PMI deep-tech. Permette loro di accedere al sostegno finanziario e a reti globali e di incrementare la sostenibilità e la scalabilità.
La rete Enterprise Europe Network (EEN) aiuta le piccole e medie imprese (PMI) e Start-ups a instaurare cooperazioni, a realizzare progetti di ricerca e di innovazione e ad accedere a nuovi mercati in Europa e nel resto del mondo.
Innosuisse permette alle start-up innovative con ambizioni internazionali di entrare in contatto con gli hub globali dell’imprenditoria.