In primo luogo, la vostra domanda sarà esaminata formalmente. In seguito, sarà valutata da un esperto indipendente e secondo criteri definiti. L’esperto si metterà in contatto con voi per un breve incontro. Se la vostra start-up soddisfa i criteri di coaching, sarete invitati a una riunione di accettazione del Core Coaching per presentarvi a un comitato di esperti e a un rappresentante del Consiglio dell’innovazione di Innosuisse. Alla fine della riunione vi sarà comunicato se la vostra domanda è accettata o rifiutata. Questo processo dura di solito circa due mesi.

Criteri di valutazione della domanda
Le domande vengono valutate in base ai requisiti iniziali della domanda.
Criteri formali:
- Tutte le informazioni richieste sono state presentate e sono corrette?
- Il programma di Initial Coaching è stato completato con successo?
- I requisiti del codice comune per l’integrità scientifica sono soddisfatti?
- La start-up ha un indirizzo svizzero?
- È prevista la costituzione di una società in Svizzera
Oppure
- La start-up è stata costituita in Svizzera negli ultimi cinque anni o negli ultimi dieci anni in casi giustificati (ad esempio start-up attive da tempo nel settore medico-farmaceutico)?
Criteri di valutazione:
- Il modello di business è innovativo e basato sulla scienza?
La soluzione sviluppata e/o il modello di business devono essere considerati una novità sul mercato e possono essere associati a una disciplina scientifica.
- Il prodotto/servizio è difendibile?
Affinché una start-up abbia successo, è fondamentale che abbia un vantaggio competitivo. Questo può essere un IP di valore (brevetto, marchio), un know-how specifico o una particolare velocità di commercializzazione, ecc.
- Il prodotto/servizio ha un alto potenziale di mercato?
Esiste una domanda per la soluzione sviluppata con una dimensione di mercato abbastanza realistica?
- Il modello di business è scalabile?
Un’azienda può raggiungere una crescita forte e redditizia in un breve periodo di tempo, se ha un modello di business ripetibile e scalabile.
- Il team è ambizioso e totalmente impegnato nel consolidamento dell’azienda e aperto agli input?
Costruire una startup è un processo molto dinamico e richiede molto tempo e impegno. Quindi il team della start-up deve essere motivato e agile nell’esecuzione.
- L’idea di business è sostenibile?
L’idea di business non presenta effetti negativi sullo sviluppo sostenibile della società, dell’economia e dell’ambiente, o idealmente contribuisce in modo attivo a uno sviluppo sostenibile.
Decisione
Il Consiglio per l’innovazione di Innosuisse decide in merito alla vostra candidatura in base alle informazioni fornite e alle valutazioni:
- La vostra domanda è approvata
Innosuisse Le invierà la conferma tramite e-mail. Nelle settimane seguenti riceverà anche una lettera ufficiale tramite IncaMail. Il coaching inizierà non appena il relativo voucher sarà stato attivato nel sistema.
- La vostra domanda viene respinta
Innosuisse La informerà del rifiuto tramite e-mail. Nelle settimane successive riceverà una lettera ufficiale tramite IncaMail con i motivi del rifiuto.
Una domanda respinta può essere rielaborata in qualsiasi momento e presentata a Innosuisse come nuova domanda, purché i criteri, che precedentemente non erano stati soddisfatti, siano stati modificati. La nuova domanda presentata sarà rivalutata secondo il processo di valutazione usuale.
Domande frequenti
Gli accrediti per il coaching di Innosuisse sono limitati all’uso con le opzioni di coaching offerte e non possono essere versati in contanti.
Sì. Il completamento dell’Initial Coaching è un prerequisito per poter accedere al Core Coaching di Innosuisse.
Tutti i coach Innosuisse hanno una comprovata esperienza. Ulteriori informazioni sui singoli coach sono disponibili nel tool online di Innosuisse. Colloqui approfonditi sono quindi superflui. Tuttavia, si raccomanda di contattare un coach specifico e discutere brevemente l’abbinamento. Innosuisse può aiutarvi nella scelta se avete dei dubbi.
Il rapporto tra voi e Innosuisse è un rapporto di finanziamento. I diritti e gli obblighi associati sono stabiliti nella «decisione» che riceverete all’approvazione della vostra domanda. «Decisione» è un termine giuridico che indica il documento cartaceo spedito da Innosuisse ai richiedenti. Questo documento contiene la decisione di accoglimento o rifiuto della domanda di coaching.
La vostra partnership con un coach è disciplinata da un contratto standardizzato, che è implementato nel tool informatico ed entra automaticamente in vigore non appena il coach decide di accettare il vostro invito a collaborare. Dovrete specificare una parte del vostro budget da assegnare a ciascun coach per i suoi servizi. L’importo del budget deve essere concordato direttamente tra voi e il coach. Se necessario, il budget può essere modificato in qualsiasi momento nel tool online Innosuisse di comune accordo.
In determinate circostanze è possibile cambiare il capo coach. La sostituzione deve essere prima discussa con il capo coach e successivamente richiesta a Innosuisse via e-mail (startup@innosuisse.ch).
I coach sono pagati per i loro servizi di coaching flessibili su base oraria a una tariffa oraria standard. L’intero processo di pagamento viene gestito direttamente ed elettronicamente nel tool online Innosuisse.
L’accredito viene gestito esclusivamente tramite il tool online Innosuisse fornito da Innosuisse. Lì potete vedere con quale/i coach state collaborando e qual è l’ammontare residuo del vostro budget.
L’accredito per il coaching di Innosuisse è valido solo per coach accreditati Innosuisse e non può essere utilizzato per coach al di fuori del programma.
Innosuisse vi mette a disposizione un modello ufficiale che può essere caricato nel tool online Innosuisse.
Il certificato riflette i notevoli progressi compiuti durante il programma Innosuisse Core coaching e conferma che la vostra start-up è pronta per una crescita sostenibile in base a diversi criteri.
Le aziende con questo riconoscimento ottengono una maggiore pubblicità, sono più interessanti per i potenziali investitori e migliorano il loro accesso a ulteriori eventi, iniziative e programmi.
No, la parte del budget che non è stata utilizzata non può essere pagata.
Ultima modifica 05.01.2023