Il Core Coaching vi concede un accredito del valore massimo di CHF 50 000 per sessioni di coaching con coach accreditati Innosuisse per un periodo massimo di 36 mesi.

Cosa è incluso nel Core Coaching

Requisiti
Per poter beneficiare del Core Coaching, la vostra start-up deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Modello di business innovativo e basato su un’idea di business
- La start-up ha già costituito un’impresa in Svizzera negli ultimi cinque anni o negli ultimi dieci anni in casi giustificati (p.es. start-up attiva da tempo nel settore medico farmaceutico) o sta per costituire una società in Svizzera (è necessario un indirizzo svizzero esistente)
- L’idea di business ha un alto potenziale di mercato ed è difendibile (IP, know-how, velocità di commercializzazione, ecc.)
- Il modello di business è scalabile ed è seguito da un team ambizioso con il potenziale per raggiungere gli obiettivi
Cosa dovrebbe includere la vostra domanda
La domanda deve essere presentata online utilizzando lo strumento online Innosuisse e deve comprendere:
- Descrizione dell’idea di business innovativa
- Proposta di valore del prodotto/servizio offerto e spiegazione del vantaggio competitivo
- Modello di business che include la descrizione dei clienti target, il potenziale di mercato e la concorrenza
- Business plan che include lo stato generale dell’azienda, dettagli sulle operazioni, proiezioni finanziarie e stato dei finanziamenti
- Descrizione del team e del loro impegno e dei piani di crescita dell’azienda, compresi i membri del consiglio di amministrazione e le potenziali partnership
- Analisi SWOT e proposte a tappe per i prossimi 12 mesi e per 2-3 anni
- Qualsiasi documento pertinente dell’azienda (ad esempio, pitch deck dell’investitore, presentazione dell’azienda, ecc.)
Presentazione della domanda
Soddisfate i requisiti? Allora inserite la vostra domanda nello strumento online Innosuisse.
Se siete già registrati nello strumento dal programma di Initial Coaching potete passare direttamente alla domanda di Core Coaching dopo aver effettuato il login.

Tramite il sistema eIAM («electronic identity and access management») dell’amministrazione federale richiedete l’accesso al portale Innosuisse Analytics. eIAM gestisce ciò a cui un utente può accedere. Questo passo è necessario solo per il primo accesso.
Il codice è generato dall’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione UFIT. Si può cliccare su «Richiedere un nuovo codice di conferma». A volte i codici pervengono con un leggero scarto temporale. Si possono inoltre seguire le istruzioni «Problema nella ricezione SMS (mTAN non perviene)». Se non dovesse funzionare, preghiamo di rivolgersi all’helpdesk dell’UFIT al numero +41 (0)58 465 88 88 o all’indirizzo e-mail servicedesk@bit.admin.ch.
1. passaggio: utilizzare l’ultima versione di Firefox o Microsoft Edge
2. passaggio: cancellare cookie, cronologia browser (Firefox / Microsoft EDGE)
3. passaggio: utilizzare l’URL corretto in funzione del ruolo. Link per richiedenti: centri di ricerca, imprese, start-up e altre organizzazioni: https://analytics.innosuisse.ch/pub
È un messaggio di errore generale. Attendere qualche istante e riprovare a effettuare il login.
Probabilmente nel browser utilizzato è presente un cosiddetto «ad-blocker» che blocca gli annunci pubblicitari. Questo ad-blocker modifica i cookie, indispensabili per poter effettuare il login nel sistema di Innosuisse. È per questo che appare il messaggio di errore. Si prega di disattivare l’ad-blocker per i domini «*.innosuisse.ch» e «*.admin.ch» o di autorizzare i cookie per questi domini.
Nella pagina iniziale alla voce «My Applications» digitate il codice in «Enter Code». Con il codice di autorizzazione, è possibile aggiungere nuovi collaboratori ai progetti.
Potete presentare la vostra domanda in italiano, tedesco, francese o inglese.
L’utente che blocca lo schermo deve prima tornare alla panoramica e quindi effettuare il logout. Se la finestra del browser viene chiusa direttamente, il sistema blocca il processo di modifica. Se ciò dovesse accadere inavvertitamente, effettuare nuovamente il login, aprire la domanda e uscire correttamente tramite «Overview» -> «Logout».
(Per lo start-up coaching vale solo con lo stato «NEW» prima della presentazione della domanda.)
Il formato non è determinante. È invece importante che le immagini siano aggiunte premendo il tasto «Insert image». Dimensioni massime raccomandate: 1024 x 768 px e 1 MB.
Sì, il limite dei caratteri è sempre indicato in basso a destra nel campo di immissione. Gli spazi sono considerati caratteri.
In eIAM («electronic identity and access management») gli utenti possono modificare il loro account. Nel portale Innosuisse Analytics, le modifiche possono essere effettuate in «My Profile».
Le corrispondenti istruzioni per le modifiche del proprio login CH sono disponibili nella pagina help del login CH.
È possibile cambiare il proprio indirizzo postale all’interno di Innosuisse Analytics, alla voce «My profile». Le modifiche vengono applicate in automatico alla domanda se questa presenta lo stato «New». Per i cambi di indirizzo per i progetti / gli accrediti in corso, si prega di rivolgersi al team che fornisce assistenza al proprio progetto:
Assegno per l'innovazione o progetto d'innovazione: innoprojects@innosuisse.ch
Start-up coaching: startup@innosuisse.ch
Se vi è stato assegnato un accredito, potete cercare un coach nel portale Innosuisse Analytics. Per aiutarvi a individuare un coach adatto al vostro progetto sono disponibili diverse funzioni di ricerca e i profili delle competenze dei coach. Troverete anche i recapiti per contattare i professionisti, in modo da potervi informare con anticipo su una possibile collaborazione con un coach che fa al caso vostro. Non appena trovate un professionista adatto, potete utilizzare Innosuisse Analytics per invitarlo a sostenervi durante il programma di coaching.
Subito dopo l’assegnazione dell’accredito, Innosuisse vi assisterà nella scelta di un lead coach formulando una raccomandazione che vi aiuterà a iniziare il programma di coaching. Inoltre, a qualsiasi punto del programma, se avrete difficoltà a trovare un coach adatto alle vostre esigenze, Innosuisse o il vostro lead coach saranno lieti di aiutarvi.
N.B.: l’accredito può essere utilizzato solo con i professionisti presenti nell’elenco dei coach qualificati di Innosuisse.
I coach erogano servizi flessibili per i quali vengono retribuiti su base oraria, alla tariffa standard di 200 franchi all’ora (tutto compreso). I consulenti speciali sono pagati secondo tariffe forfettarie che dipendono dal servizio offerto. Quest’ultimo, generalmente, consiste in un pacchetto combinato che comprende ad esempio un workshop definito nei particolari.
L’intero processo di pagamento è gestito direttamente nel portale Innosuisse Analytics.
Nel momento in cui un coach fattura le ore di servizio prestato, sulla propria dashboard nel portale Innosuisse Analytics, sotto il titolo «new payment requests», viene visualizzato un messaggio contrassegnato da un segno esclamativo di colore arancione. Cliccando sul punto esclamativo, si accede ai dati dettagliati della fattura e si può procedere direttamente ad approvarla o a respingerla.
Tra voi e Innosuisse si instaura un rapporto di finanziamento. I diritti e gli obblighi che ne derivano sono definiti nella «decisione» che riceverete dopo l’approvazione della vostra domanda.[1]
Il vostro rapporto di collaborazione con un coach è regolato tramite un modello di contratto standard fornito da Innosuisse. Questo è disponibile alla voce "Documenti" del portale Innosuisse Analytics. Ogni ulteriore partnership con un altro coach o consulente specializzato richiede un contratto aggiuntivo. Occorre definire la parte del proprio budget che si intende corrispondere a ciascuno dei propri coach a titolo di indennizzo per i servizi erogati. L’importo è convenuto direttamente con il rispettivo coach. All’occorrenza è possibile modificare in qualsiasi momento, di comune accordo, il budget nel portale di Innosuisse Analytics.
Il contratto viene stipulato generalmente tra voi e il coach senza coinvolgere Innosuisse. Tuttavia, Innosuisse potrebbe richiedere una prova per verificare che sia stato siglato un contratto idoneo. Innosuisse dovrà essere inoltre informata via e-mail (startup@innosuisse.ch) se voi o il coach desiderate modificare i contenuti del modello di contratto. In tal modo Innosuisse potrà accertare se il nuovo contratto è ancora compatibile con le basi legali.
[1] «Decisione» è un termine legale per definire il documento inviato da Innosuisse ai richiedenti in cui è riportata la decisione in merito all’approvazione o al respingimento della domanda.
Sul proprio accredito, all’interno della rubrica «Documenti» nel portale Innosuisse Analytics si può trovare una copia del contratto. Chi invita un coach a delle attività di coaching deve accettare le condizioni dell’accordo che vincola al coach.
L’accredito è gestito esclusivamente nel portale Innosuisse Analytics. Il tool visualizza i vostri obiettivi intermedi, i coach con cui state collaborando e l’importo residuo del budget. Potete utilizzare questo strumento anche per eseguire operazioni di diverso tipo, come invitare altri coach a lavorare con voi per sviluppare la vostra start-up.
Domande frequenti
Gli accrediti per il coaching di Innosuisse sono limitati all’uso con le opzioni di coaching offerte e non possono essere versati in contanti.
Sì. Il completamento dell’Initial Coaching è un prerequisito per poter accedere al Core Coaching di Innosuisse.
Tutti i coach Innosuisse hanno una comprovata esperienza. Ulteriori informazioni sui singoli coach sono disponibili nel tool online di Innosuisse. Colloqui approfonditi sono quindi superflui. Tuttavia, si raccomanda di contattare un coach specifico e discutere brevemente l’abbinamento. Innosuisse può aiutarvi nella scelta se avete dei dubbi.
Il rapporto tra voi e Innosuisse è un rapporto di finanziamento. I diritti e gli obblighi associati sono stabiliti nella «decisione» che riceverete all’approvazione della vostra domanda. «Decisione» è un termine giuridico che indica il documento cartaceo spedito da Innosuisse ai richiedenti. Questo documento contiene la decisione di accoglimento o rifiuto della domanda di coaching.
La vostra partnership con un coach è disciplinata da un contratto standardizzato, che è implementato nel tool informatico ed entra automaticamente in vigore non appena il coach decide di accettare il vostro invito a collaborare. Dovrete specificare una parte del vostro budget da assegnare a ciascun coach per i suoi servizi. L’importo del budget deve essere concordato direttamente tra voi e il coach. Se necessario, il budget può essere modificato in qualsiasi momento nel tool online Innosuisse di comune accordo.
In determinate circostanze è possibile cambiare il capo coach. La sostituzione deve essere prima discussa con il capo coach e successivamente richiesta a Innosuisse via e-mail (startup@innosuisse.ch).
I coach sono pagati per i loro servizi di coaching flessibili su base oraria a una tariffa oraria standard. L’intero processo di pagamento viene gestito direttamente ed elettronicamente nel tool online Innosuisse.
L’accredito viene gestito esclusivamente tramite il tool online Innosuisse fornito da Innosuisse. Lì potete vedere con quale/i coach state collaborando e qual è l’ammontare residuo del vostro budget.
L’accredito per il coaching di Innosuisse è valido solo per coach accreditati Innosuisse e non può essere utilizzato per coach al di fuori del programma.
Innosuisse vi mette a disposizione un modello ufficiale che può essere caricato nel tool online Innosuisse.
Il certificato riflette i notevoli progressi compiuti durante il programma Innosuisse Core coaching e conferma che la vostra start-up è pronta per una crescita sostenibile in base a diversi criteri.
Le aziende con questo riconoscimento ottengono una maggiore pubblicità, sono più interessanti per i potenziali investitori e migliorano il loro accesso a ulteriori eventi, iniziative e programmi.
No, la parte del budget che non è stata utilizzata non può essere pagata.
Ultima modifica 22.12.2022