Tre esperti ed esperte indipendenti hanno preso in esame sia le 752 domande sintetiche che le 128 domande complete. Fra di esse sono state selezionate e ammesse alla terza fase 64 imprese, le quali hanno avuto l’opportunità di effettuare una presentazione della loro domanda prima della decisione definitiva del Consiglio dell’innovazione. Il finanziamento concesso ammonta a un totale di 112 milioni di franchi svizzeri.
I 53 progetti d’innovazione approvati nel quadro nello Swiss Accelerator sono distribuiti tematicamente come segue:

La distribuzione regionale in Svizzera è illustrata nel grafico seguente:

Queste imprese sono beneficiarie di un finanziamento nel quadro dello Swiss Accelerator
Nell’ambito dello Swiss Accelerator, Innosuisse promuove i progetti d’innovazione delle seguenti PMI e start-up:
- Celeroton AG
- Cortexia SA
- Distran AG
- ExerGo SA
- Hivoduct AG
- JJ Cooling Innovation Sàrl
- Neustark AG
- Novamem AG
- Pexapark AG
- smarterion AG
- Wegaw SA
- AVAtronics SA
- CompPair Technologies SA
- Dufour Aerospace AG
- InstaHeat AG
- Kandou Bus SA
- Polariton Technologies AG
- UNISERS AG
- Zaphiro Technologies SA
- 3db Access AG
- Atinary Technologies Sàrl
- Bionomous SA
- BLP Digital AG
- Daedalean AG
- Dotphoton AG
- Dq Technologies AG
- Embotech AG
- Hydromea SA
- ORamaVR SA
- Synthara AG
- Alentis Therapeutics AG
- Araris Biotech AG
- BioVersys AG
- BÜHLMANN Laboratories AG
- CUTISS AG
- Field Food AG
- GT Gain Therapeutics SA
- hemotune AG
- Hylomorph AG
- Ionplus AG
- Limula SA
- Lymphatica Medtech SA
- Nanoflex Robotics AG
- Neurosoft Bioelectronics SA
- Planted Foods AG
- Positrigo AG
- T3 Pharmaceuticals AG
- Vatorex AG
- Volumina Medical SA
- ZuriMED Technologies AG
- MGME Neurotech GmbH
- Peerdom AG
- Riskwolf AG

Ultima modifica 02.05.2023