Il rapido sviluppo e l’invecchiamento della società, di pari passo con l’arrivo di nuove emergenze sanitarie, stanno mettendo sempre più sotto pressione i sistemi sanitari e assistenziali. I Paesi devono rispondere a questo onere crescente e tenere fede all’impegno comune di garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità. La vostra organizzazione è interessata a queste sfide ed è disposta ad affrontarle in collaborazione con partner europei?
La strada da percorrere è quella di soluzioni armonizzate e coordinate. Il partenariato Transforming health and care systems (THCS) mira a incoraggiare la trasformazione e il miglioramento dei sistemi sanitari in Europa e nei Paesi partecipanti per renderli equamente accessibili, sostenibili, efficienti, resilienti e inclusivi.
Questa partnership mira ad apportare cambiamenti globali e a lungo termine nei complessi ecosistemi della ricerca e dell’innovazione nel campo della salute e dell’assistenza. Le parti interessate collaborano per stimolare queste attività. Particolare enfasi viene posta sulla necessità di incoraggiare l’attuazione, aumentare le informazioni sulle politiche e sulle pratiche e fornire gli input necessari per migliorare la capacità dei sistemi sanitari e assistenziali.
Questo programma è rivolto a:
- tutti i tipi di organizzazioni ed enti che possono contribuire alla visione dei THCS: università, istituti di istruzione superiore, organizzazioni di ricerca, ospedali, fondazioni o qualsiasi fornitore di assistenza sanitaria, organizzazioni di utenti, PMI, start-up e grandi aziende.

Ultima modifica 22.03.2023