A luglio, Innosuisse ha selezionato otto Innovation Booster su 35 candidature valutate. Le nuove iniziative vertono su tematiche che spaziano dall’intelligenza artificiale alla moda, dall’agricoltura all’invecchiamento. Saranno sostenute dal 2024 al 2027 e offriranno attività nel campo dell’innovazione aperta, con l’obiettivo di promuovere idee radicali in Svizzera. Qualsiasi persona interessata potrà partecipare ai loro workshop ed eventi.

Una cultura della collaborazione in Svizzera
Innovation Booster, il programma sostenuto da Innosuisse, è dedicato allo co-sviluppo di idee radicali. L’obiettivo è promuovere una trasformazione culturale necessaria per sviluppare in Svizzera maggiori competenze verso la collaborazione nel campo dell’innovazione. Attori dell’economia, della ricerca e della società uniscono le loro forze per rispondere alle sfide di oggi con soluzioni innovative.
Uno strumento molto apprezzato
Dal 2021, sono stati più di 240 gli eventi e i workshop organizzati a questo proposito. Da un sondaggio condotto gli Innovation Booster è emerso che il 75% dei partecipanti ha dichiarato di aver acquisito nuove conoscenze o di aver sviluppato nuove idee grazie alla partecipazione a questi eventi, e che raccomanderebbe l’esperienza a colleghi e colleghe. Matthias Höchemer, responsabile del dipartimento di ispezione industriale del CSEM e lui stesso partecipante alle attività dell’Innovation Booster Databooster, riferisce: «Gli Innovation Booster aiutano a far convergere competenze di settori diversi, competenze che spesso mancano a livello interno alle piccole e medie imprese». Anche Oliver Stoll, ricercatore presso la HSLU, ha partecipato all’Innovation Booster Databooster e oggi afferma: «Il programma Innovation Booster è interessante per ricercatori e ricercatrici, in quanto offre l’opportunità di applicare teorie e modelli a problemi concreti dell’industria. Consente di effettuarne dei test e di affinarli.»
Dal lancio del programma nel 2021, sono state più di 185 le idee innovative sostenute. Particolarmente gradita è la possibilità di svolgere dei primi test per progetti che si trovano ancora nella fase iniziale di ideazione. Su tali basi, circa il 45% dei team porta avanti le proprie idee, mentre il 50% acquisisce conoscenze sufficienti per muoversi in una nuova direzione. Ecco perché i team hanno reputato l’Innovation Booster un’iniziativa molto utile per sviluppare ulteriormente la loro idea. Innosuisse fornisce in effetti ulteriori strumenti che consentono di continuare a sviluppare idee dopo il supporto degli Innovation Booster. I team possono avvalersi ad esempio di un mentore dell’innovazione per preparare la presentazione di un assegno per l’innovazione o di una domanda di un progetto d’innovazione.

Ultima modifica 19.09.2023