Avete un'idea imprenditoriale innovativa e intendete costituire un'impresa fondata sul know-how o sulla tecnologia? Nel modulo «Business Concept» affinate il vostro spirito e forgiate la vostra imprenditorialità, come forma mentis e come approccio concreto, e vi preparate a livello teorico e pratico alla costituzione e direzione di un'impresa.
Chi può partecipare?
Persone provenienti dall’ambiente universitario: studenti, dottorandi, postdoc, professori di scuole universitarie professionali e università (incl. enti di ricerca), persone con esperienza in ambito Ricerca e Sviluppo nelle imprese. Max. 25 partecipanti per corso.
Contenuto
- Strategia d’impresa e commerciale
- Sviluppo di prodotti Ricerca di mercato (analisi, potenziale, pubblico target, USP, concorrenza)
- Marketing/vendita Strategia, marketing mix, pianificazione di misure
- Comunicazione
- Finanze (pianificazione finanziaria, determinazione del fabbisogno, ricerca di investitori, finanziamento, liquidità)
- Gestione e organizzazione
- Business planning
- Proprietà intellettuale, questioni legali, contratti ecc.
- Elaborazione di un business plan sulla base di un'idea imprenditoriale concreta
- Lavoro individuale e in team
- Presentazione davanti a una commissione
Durata
Corso semestrale: 14 serate di 4 ore di lezione, dalle ore 17:15 alle 21:00.
Luogo
Presso 15 scuole universitarie in Svizzera
Costo
I corsi sono gratuiti.
Corsi attuali / partner organizzatori
Vengono svolti da quattro diversi consorzi.
Regione Est (Start-up Campus/ZHAW)
Regione Ovest (EPFL Innovation Park Consortium)
Regione centrale (Consortium Uni Berna, BFH, Uni Basilea, HSLU, FHNW, USI, SUPSI)
Ultima modifica 23.11.2018