Al termine dello studio preliminare occorre inviare a Innosuisse un rapporto scientifico e finanziario finale. Entrambi i moduli devono essere compilati e firmati dai partner del progetto. Si prega di inviare tutti i rapporti via e-mail a innocheque@innosuisse.ch

Modello e moduli per la relazione finale
Non appena Innosuisse avrà esaminato i rapporti finali, ai partner del progetto sarà inviato un estratto conto finale. Al termine di un periodo di 30 giorni per la presentazione di obiezioni, l’importo viene automaticamente trasferito sul conto del partner di ricerca.
Domande e risposte
La relazione finanziaria finale non deve essere accompagnata da altri documenti (prove/documenti). È sufficiente la conferma tramite firma. Tuttavia, le prove devono essere rese disponibili su richiesta.
Sì, la relazione finanziaria finale deve essere firmata da entrambi i partner del progetto. In linea di principio, i documenti digitali devono essere firmati con firme elettroniche. I dettagli delle firme elettroniche sono disponibili qui.
No, con gli assegni per l’innovazione non vengono corrisposti overhead.
Per l’assegno per l’innovazione, il partner di ricerca può scegliere liberamente tra il metodo contabile con tariffe orarie calcolate e il metodo del salario lordo. È importante che, su richiesta di Innosuisse, gli importi indicati possano essere dimostrati. La questione deve essere discussa prima di tutto internamente con il dipartimento addetto alle finanze dell’istituzione.
Si applicano la tariffa oraria e il contributo del datore di lavoro approvati da Innosuisse nell’anno di presentazione della domanda. Se, al termine dell’assegno per l’innovazione, non sono state approvate le tariffe orarie imputate per l’anno in questione, si applicano le tariffe orarie e il contributo del datore di lavoro dell’anno precedente.
Sì, le ridistribuzioni sono possibili senza il permesso di Innosuisse. Tuttavia, se l’importo totale dei costi del materiale supera i 7500 franchi svizzeri, è necessario ottenere un permesso scritto da Innosuisse.
L’importo è costituito dal totale dei costi per il personale e materiali computabili, compresa l’aliquota IVA dichiarata dal centro di ricerca.
L’importo viene automaticamente trasferito al partner di ricerca dopo la scadenza del termine di opposizione di 30 giorni e dopo il ricevimento dell’estratto conto finale. Non occorre inviare la fattura a Innosuisse.
Sì, è possibile richiedere un’unica proroga del termine di un periodo di sei mesi scrivendo un’e-mail a innocheque@innosuisse.ch e illustrando le ragioni delle necessità di una proroga.
Sì, si può richiedere un aumento del budget per iscritto inviando un’e-mail a innocheque@innosuisse.ch, qualora il sussidio assegnato sia di un importo inferiore a 15 000.00 franchi svizzeri.
No, un’impresa può ottenere un credito per uno studio preliminare al massimo una volta ogni due anni.
Ultima modifica 14.03.2023