Per conseguire una svolta energetica efficace è indispensabile ridurre il fabbisogno energetico degli edifici esistenti e futuri. Il centro di competenza SCEER Future Energy Efficient Buildings & Districts (FEED&B), attivo nell’ambito di intervento «Efficienza», si focalizza sullo sviluppo di materiali isolanti di alto rendimento, sull’integrazione di energie rinnovabili negli edifici, sulla gestione efficiente degli immobili e sul loro inserimento nelle reti multienergetiche locali.
Se nella vostra impresa o istituto di ricerca vi occupate di questioni concernenti l’utilizzo di energie rinnovabili negli edifici o se svolgete ricerche su materiali isolanti di alto rendimento, lo SCCER FEEB&D offre l’unione di una serie di competenze industriali e universitarie. Oltre a sviluppare materiali isolanti di alto rendimento, effettuare ricerche in materia di efficienza energetica da fonti sostenibili e inserirsi nelle reti energetiche del futuro, i ricercatori si interrogano anche su questioni di tipo socioeconomico. Le tecnologie e le strategie sviluppate devono essere commerciabili e riscontrare l’approvazione degli utenti. Combinando nuovi materiali e tecnologie in modo ragionevole, il centro di competenza intende diminuire di cinque volte il fabbisogno energetico degli nei prossimi decenni.
Le competenze dello SCCER FEEB&D si rivolgono a chi:
- ha un’impresa o un’organizzazione non profit con sede in Svizzera;
- è ricercatore in una scuola universitaria o in un istituto di ricerca in Svizzera;
- si occupa di materiali altamente efficienti per l’isolamento termico o di conduzione termica regolabile, in particolare per i vecchi edifici;
- si occupa di gestione dell’energia in base al clima e all’utilizzo negli edifici abitativi, industriali e commerciali, potenziali di sufficienza e recupero di energia;
- si interessa di sistemi di elettricità/calore/freddo decentralizzati per quartieri e complessi residenziali, nonché per zone industriali e commerciali.
Per maggiori informazioni consultare SCCER FEEB&D.
Ultima modifica 28.12.2017
Contatto
Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology (Empa)
Laboratory for Urban Energy SystemsProf. Matthias Sulzer
Head SCCER FEEB&D
Dr. Stephan Fahlbusch
Manager SCCER FEEB&D
- Tel.
- +41 58 765 49 04