Il Korean Institute for Advancement of Technology (KIAT) e l'Agenzia svizzera per l'innovazione (Innosuisse) lanciano il loro bando congiunto 2021 per finanziare progetti di innovazione su base scientifica tra la Svizzera e la Corea del Sud. Il bando per progetti d'innovazione comuni si rivolge a imprese e istituti di ricerca svizzeri e sudcoreani (consorzi) che desiderano realizzare un progetto d'innovazione comune basato sulla scienza.
I partecipanti della Corea del Sud e della Svizzera sono invitati a presentare proposte di progetti comuni nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e applicazioni innovative con un forte potenziale di mercato.
Il bando è aperto a tutti i temi. Tuttavia, sono particolarmente apprezzati i progetti sui seguenti argomenti:
- Biotecnologie; Medtech
- Energia rinnovabile; Mobilità
- Digitalizzazione; Industria 4.0; IoT
- Produzione additiva
- Materiali intelligenti / superfici innovative
- Realtà aumentata e virtuale
Timeline del processo di chiamata:
- 1 febbraio 2021 Lancio del bando
- 30 aprile 2021 Scadenza per la presentazione delle pre- proposte
- Inizio giugno 2021: comunicazione della raccomandazione per la fase successiva.
- 2 agosto 2021 Scadenza per la presentazione delle proposte complete.
- Fine ottobre 2021: comunicazione dei risultati della valutazione e decisione.
La lingua di candidatura è l'inglese.
Come partecipare, criteri di ammissibilità e tassi di finanziamento:
Questa è una misura di finanziamento internazionale e bilaterale ed è soggetta alle regole di finanziamento di KIAT per i partecipanti sudcoreani e di Innosuisse per i partecipanti svizzeri. Si prega di fare riferimento alle Joint Call Guidelines.
Ricerca di partner:
La ricerca dei partner del progetto in Corea del Sud e in Svizzera sarà sostenuta e organizzata da Enterprise Europe Network EEN.
EEN Corea e Svizzera offriranno una piattaforma web di matchmaking per stabilire contatti tra le organizzazioni interessate.
Contatto per la ricerca di partner:
Punto di contatto Enterprise Europe Network (EEN)
Ines Rossetti: +41 58 468 70 38
indirizzo e-mail: ines.rossetti@innosuisse.ch
Ulteriori informazioni sul bando:
Un webinar per le parti interessate sarà organizzato all'inizio di marzo 2021. Fornirà informazioni sulle condizioni di finanziamento, il processo del bando, la ricerca di partner e altri aspetti del bando. Gli interessati avranno la possibilità di porre domande ai rappresentanti di KIAT, Innosuisse e EEN. Per ulteriori informazioni si prega di registrarsi qui.
Contatto per informazioni sul bando:
Roland Bühler +41 58 466 77 03
indirizzo e-mail: roland.buehler@innosuisse.ch
Più informazioni
- Call Guidelines (PDF, 505 kB, 17.02.2021)
- Pre-proposal template (PDF, 1 MB, 01.02.2021)
- Full-proposal submission via: Application platform Innosuisse Analytics
- Joint Call document (annex for Pre- and Full-proposal) (DOC, 780 kB, 01.02.2021)
- Matchmaking platform for partner search (b2m platform)
Ultima modifica 25.03.2021
Contatto
Programmi internazionali
Contatto per informazioni sul bando:
Roland Buehler
Tel +41 58 466 77 03
Contatto per la ricerca di partner EEN:
Ines Rossetti:
+41 58 468 70 38