Innosuisse promuove l’innovazione basata sulla scienza. Il lavoro scientifico svolto nell’ambito dell’attività di promozione di Innosuisse o su cui essa si basa deve essere conforme alle regole dell’integrità scientifica e della buona pratica scientifica.

Innosuisse non promuove procedure e attività che violano l’integrità scientifica o la buona pratica scientifica. Chiunque presenti una domanda di promozione a Innosuisse o benefici delle attività di promozione di Innosuisse deve rispettare le regole dell’integrità scientifica e della buona pratica scientifica.
Chi svolge lavoro di ricerca deve attenersi alle seguenti regole
Secondo il codice di condotta sull’integrità scientifica i principi di base a cui attenersi nel lavoro scientifico sono: scaricare il codice.
Inoltre, a seconda della disciplina, si applicano ulteriori linee guida per la buona pratica scientifica. Rivolgete le vostre domande direttamente alla vostra istituzione di ricerca.
I «comportamenti scorretti in ambito scientifico» secondo Innosuisse
I comportamenti scorretti in ambito scientifico possono assumere diverse forme ed emergere praticamente in tutte le attività promosse da Innosuisse. Innosuisse fa riferimento in particolare alle fattispecie di cui ai punti da 5.2.2 a 5.2.11 del Codice di condotta sull’integrità scientifica. Segue un elenco non esaustivo:
- Fabbricazione di dati falsi
- Falsificazione
- Plagio
- Comportamento scorretto rispetto alla qualifica di autore
- Liste di pubblicazione non corrette
- Gestione scorretta dei dati e dei materiali
- Comportamento scorretto nella collaborazione
- Comportamento scorretto nella valutazione e nelle revisioni paritarie (peer review)
- Comportamento scorretto nelle procedure riguardanti l’integrità scientifica
- Altre forme di comportamento scorretto in ambito scientifico
Se un determinato comportamento sia scorretto in ambito scientifico viene stabilito caso per caso e sulla base della disciplina.
Procedimento d’indagine e conseguenze in caso di infrazioni
Innosuisse conduce indagini su sospette violazioni dell’integrità scientifica. Le persone sotto accusa coinvolte nelle indagini possono esercitare tutti i diritti procedurali previsti dal diritto processuale amministrativo (Legge federale sulla procedura amministrativa, VwVG, SR 172.021).
Innosuisse sanzionerà i comportamenti scorretti in ambito scientifico in relazione a una domanda o alla propria attività di promozione conformemente alla loro natura (ad esempio, rifiutando la domanda, riducendo i sussidi, interrompendo le attività di promozione, impedendo alle persone coinvolte di presentare ulteriori domande).
Se una domanda coinvolge persone che sono state sanzionate per gravi comportamenti scorretti in ambito scientifico negli ultimi 3 anni, Innosuisse non prenderà in considerazione la domanda.
Consulenza e segnalazioni
In caso di domande generali sull’integrità scientifica, contattare il personale Innosuisse responsabile della domanda o dell’attività di promozione.
Per informazioni specifiche consigliamo di contattare direttamente l’ufficio che si occupa di integrità presso la propria istituzione di ricerca. Gli organismi che si occupano di integrità partecipano anche alle procedure di arbitrato nelle controversie riguardanti i comportamenti scorretti in ambito scientifico.
Eventuali informazioni su comportamenti scorretti in ambito scientifico nel contesto delle attività di promozione di Innosuisse o delle domande presentate possono essere indirizzate alla persona indicata sulla destra. Le informazioni saranno trattate con riservatezza.
Ultima modifica 02.06.2023