La segreteria di Innosuisse e l’UFSP effettueranno un controllo preliminare della domanda. In seguito, i contenuti della domanda saranno prima valutati sulla base dei seguenti criteri di valutazione tecnici e finanziari, da esperti incaricati da Innosuisse. Se necessario, la domanda sarà valutata successivamente in relazione alla sua validità clinica da esperti clinici incaricati dall’UFSP. Tenendo conto di queste valutazioni, l’UFSP deciderà entro fine ottobre 2021 se promuovere il progetto.
Svolgimento della valutazione
Criteri di valutazione
In seguito al controllo preliminare la domanda sarà valutata sulla base dei criteri di promozione del Consiglio federale.
Criterio di promozione del Consiglio federale | Criteri di valutazione derivati |
---|---|
1. I progetti promossi contribuiscono ad approvvigionare sicuramente et rapidamente la popolazione svizzera di medicamenti anti-COVID-19 che saranno molto probabilmente messi a disposizione della popolazione svizzera entro la fine del 2022. |
Com’è valutata la necessità clinica di promozione del progetto? Com’è valutata l’attuabilità tecnica e clinica/epidemiologica del piano di sviluppo clinico? |
2. I progetti presentano un elevato potenziale innovativo clinico. |
Com’è valutato il valore aggiunto promesso rispetto ad alternative già disponibili o presto disponibili? |
3. I principi di sussidiarietà e di necessità sono soddisfatti. |
Com’è valutata la necessità di un finanziamento statale per concludere con successo il progetto? Il progetto potrebbe essere portato a termine anche solo con mezzi privati? Com’è valutata l’adeguatezza dei mezzi di promozione richiesti? |
4. La qualità scientifica e la solidità del piano di sviluppo sono assicurate. |
Com’è valutata l'interpretazione tecnico-scientifica del progetto? |
5. Il richiedente e i partner di progetto dispongono delle competenze necessarie in relazione a progetti di sviluppo farmaceutici e di un piano aziendale solido. |
Come sono valutate l’esperienza e la capacità del richiedente e di eventuali partner di progetto di eseguire il progetto nei tempi richiesti garantendo un’elevata qualità? |
L’UFSP garantisce che le domande saranno valutate secondo il principio dell'uguaglianza giuridica e in modo trasparente.
Decisione
La domanda è approvata
L’UFSP informa per scritto il richiedente della decisione positiva, e in applicazione dell’articolo 19 della legge federale sugli aiuti finanziari e le indennità (legge sui sussidi: LSu; RS 616.1) stipula con il richiedente un contratto di sovvenzionamento.
Le nove domande di finanziamento ricevute, per un importo totale richiesto di circa 52 milioni di franchi, sono state valutate da esperti su incarico di Innosuisse e dell'UFSP. Sulla base di queste valutazioni, a fine ottobre 2021 l'UFSP ha avviato discussioni con quattro richiedenti per il finanziamento dei progetti presentati.
La domanda è rifiutata
L’UFSP decide il rifiuto della domanda e ne spiega i motivi. Il richiedente ha diritto a una presa di posizione nell’ambito del diritto di audizione. Il richiedente può presentare ricorso contro la decisione dell’UFSP presso il Tribunale amministrativo federale entro 30 giorni.
Ultima modifica 01.04.2022