Tramite un nuovo bando di concorso, Innosuisse finanzia e sostiene "TFV - Networking Events Series" pluriannuali su argomenti interdisciplinari ed intersettoriali, dove i partner di ricerca e di implementazione si scambiano nuove idee, tecnologie, applicazioni e opportunità commerciali per affrontare insieme le sfide esistenti e trovare nuove idee e soluzioni.

Le nuove tecnologie e i nuovi modelli di business emergenti offrono alle aziende svizzere interessanti opportunità di crescita e di futuro. Allo stesso tempo, anche le istituzioni pubbliche, come le amministrazioni comunali o gli ospedali, possono beneficiare notevolmente delle innovazioni in settori come la mobilità o la digitalizzazione.
Per sfruttare appieno il potenziale di queste nuove opportunità è necessaria la cooperazione in team di innovazione eterogenei e interdisciplinari o intersettoriali, in cui confluiscono competenze diverse. Le «TFV - Networking Events Series» devono offrire soluzioni proprio in questi casi.
Domande e risposte: TFV - Networking Event Series
Cosa sono le «TFV - Networking Event Series»?
«TFV - Networking Event Series» sono serie di eventi intorno a temi rilevanti per l'innovazione, che coinvolgono tutti gli attori interessati dalle università, dalle imprese e della società, a livello nazionale, per stimolare scambi e discussioni.
Quali argomenti possono essere supportati?
Il programma si concentra su temi di rilevanza economica e sociale per la Svizzera, dove le nuove scoperte scientifiche possono fornire importanti impulsi e contribuire in modo significativo allo sviluppo di nuove soluzioni commerciali.
Qual è l'obiettivo?
Le «TFV - Networking Event Series» supportate da Innosuisse intendono riunire le menti innovative delle università e i partner e le organizzazioni che si occupano di innovazione, per aiutar loro ad aprire nuove prospettive e consentire nuovi approcci a possibili soluzioni. Intorno ad ogni tema si crea così una nuova comunità di persone interessate, che possono sviluppare e realizzare idee di innovazione radicale.
Come si può raggiungere questo obiettivo?
Per raggiungere questo obiettivo, gli organizzatori scelgono i formati degli eventi delle serie in modo tale che sia i partner di ricerca che quelli di implementazione siano considerati allo stesso modo e che si mantenga uno scambio attivo tra le comunità. A tal fine, è opportuno applicare strumenti e metodi moderni che promuovano attivamente lo scambio di conoscenze e la creazione di nuove idee, come sessioni di matchmaking o metodi «design thinking».
Chi può richiedere un finanziamento e come viene concesso?
Tutte le organizzazioni senza scopo di lucro possono richiedere il sostegno di Innosuisse. Innosuisse contribuisce fino alla metà dei costi.
Ultima modifica 09.12.2020